Progetti
- Dettagli
- Visite: 828
Sport di Classe è il progetto realizzato da Sport e Salute, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, per diffondere l’educazione fisica e l'attività motoria nella scuola primaria.
Il progetto coinvolge:
- ALUNNI
- INSEGNANTI
- DIRIGENTI SCOLASTICI
- FAMIGLIE
Gli obiettivi del progetto sono:
- FAVORIRE LA PARTECIPAZIONE DEL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE DI SCUOLE PRIMARIE;
- COINVOLGERE GLI ALUNNI DELLE CLASSI IV E V;
- PROMUOVERE I VALORI EDUCATIVI DELLO SPORT COME MEZZO DI CRESCITA E DI ESPRESSIONE INDIVIDUALE E COLLETTIVA.
Avvio Progetto nazionale “Sport di Classe ” 2019/2020 Classi IV e V Scuola Primaria
- Dettagli
- Visite: 1295
Il 21 Novembre prende avvio nel nostro Istituto Comprensivo "Scuole Sicure”, un progetto di educazione alla legalità coordinato dalla Questura di Roma.
L’obiettivo primario del progetto è quello di sensibilizzare i giovani alla cultura della legalità, mettendo a disposizione dell'Istituzione Scolastica le esperienze tecnico professionali degli operatori della Polizia di Stato con il fine di trasmettere, ai futuri cittadini, i concetti di legalità e di pacifica convivenza.
I primi incontri riguarderanno in forma di dialogo aperto, tra gli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado i seguenti temi:
- la Polizia di Stato e la Polizia di Prossimità
- regole e leggi, la Costituzione
- il bullismo, il cyber-bullismo, navigazione in internet e utilizzo dei social
- ludopatie e dipendenze
- sicurezza stradale
- educazione alla legalità e cittadinanza attiva
- vecchie e nuove dipendenze.
La prima parte sarà dedicata ai ragazzi della Scuola Secondaria di I grado con gli operatori del Commissariato di Primavalle.
A seguire ci sarà l'incontro formativo con il personale della scuola tenuto dall'assistente capo della Polizia e coordinatore del progetto 'Scuole Sicure' della Questura di Roma, Ciro Nutello, e tratterà i temi dell'educazione alla legalità, all’uso consapevole di internet e dei social network, nonché al bullismo, ai criteri di segnalazione in caso di maltrattamento o abuso su minori e gli obblighi del pubblico ufficiale.
Sono previsti ulteriori incontri con i ragazzi della Scuola Secondaria di I grado e gli alunni delle classi IV e V della scuola Pimaria.
Il percorso terminerà con un incontro formativo con i genitori.
Incontro Scuole Sicure Ragazzi SSIg
Corso Formazione Scuole Sicure